Firenze – chef Vito Mollica e Chic Nonna: il racconto di un blogger “fragile”
Una location unica per Chic Nonna che aprirà le sue porte, anzi il “portone”, oggi mercoledì 22 giugno. Un ristorante e una location di altissimo livello, come lo chef stellato Vito Mollica. Nei giorni scorsi si è svolta la presentazione con cocktail lunch riservato a una sessantina di invitati selezionati, principalmente giornalisti e fotografi specializzati in enogastronomia. Tra loro pure io, blogger dalle mille fragilità o se preferite disabile. Vi racconto l’incontro Chic Nonna Firenze e un blogger “fragile” Leggi tutto “Firenze – chef Vito Mollica e Chic Nonna: il racconto di un blogger “fragile””
Un libro sulle eccellenze enogastronomiche: La Valdinievole nel piatto. Cibo, territorio identità
Sabato 18 giugno, alle ore 17, presso la sala conferenze della Banca di Pescia e di Cascina, via degli Alberghi 26, Pescia, si terrà la presentazione – a cura di Alberto Maria Onori – del volume La Valdinievole nel piatto. Cibo, territorio, identità
Caffè Borbone – Macchina Caffè Borbone e cialde caffè: la tradizione napoletana a casa
E’ sempre il momento di un buon caffè: a casa, in ufficio e in smart working. Scopriamo Caffè Borbone e le su macchine da caffè. La tradizione napoletana del caffè in una cialda Leggi tutto “Caffè Borbone – Macchina Caffè Borbone e cialde caffè: la tradizione napoletana a casa”
Pistoia: quante Stelle Michelin già prima di Igles Corelli e Enrico Bartolini
I ristoratori pistoiesi si lamentano della scarsa considerazione delle Guide, in particolare della “Rossa”. In realtà non sono mancate le Stelle, ma ormai in anni lontani. La Guida Michelin arriva in Italia nel 1959 e per Pistoia arriva la prima Stella e negli anni saranno ben 8 i ristoranti che la conquisteranno! Ora resta soltanto Atman e la galassia di Stelle creata in Italia dallo chef di Larciano Enrico Bartolini
Leggi tutto “Pistoia: quante Stelle Michelin già prima di Igles Corelli e Enrico Bartolini”
Pausa caffè in smart working – Macchina del caffè, cialde e capsule
Eh sì, nel 2020 abbiamo vissuto uno dei momenti più difficili della nostra storia recente, e il responsabile di tutto ciò è stato un parassita tanto microscopico quanto altamente letale: il Covid-19. Con lo scoppio della pandemia, insomma, alcune abitudini sono letteralmente andate in fumo mentre altre sono diventate dei veri e propri nuovi stili di vita. Uno di questi è senza dubbio la pausa caffè in lo smart working
Leggi tutto “Pausa caffè in smart working – Macchina del caffè, cialde e capsule”
Guida agli Extravergini 2022: tutti gli oli del Presidio Slow Food in Toscana e Pistoia
Slow Food Editore ha pubblicato la guida 2022 per orientarsi nel mondo dell’olio italiano di qualità. I riconoscimenti, le realtà segnalate e gli oli recensiti. I risultati degli oli extravergini della Toscana e della provincia di Pistoia
Parma Cibus 2022: La Finocchiona IGP torna in fiera
Dopo la crescita del 2021, il Consorzio della Finocchiona IGP porta in fiera il profumo di Toscana insieme alle IGP toscane e presenta i progetti di sostenibilità in corso Leggi tutto “Parma Cibus 2022: La Finocchiona IGP torna in fiera”
Querciamatta: produrre olio e vino di qualità nel rispetto dell’ambiente
Braccia (e cervelli) che fuggono dai campi e dall’agricoltura: cosa ampiamente vista nella nostra bella Italia e Toscana. Ma ci sono anche “temerari” che fortunatamente, e spesso con successo, vanno controtendenza. Come Gianni Acciai e Susanna Peruzzi, dopo 22 anni hanno dato nuova vita alla tenuta Querciamatta a Monsummano Terme. E i frutti non si sono fatti attendere: vino e olio da scoprire
Leggi tutto “Querciamatta: produrre olio e vino di qualità nel rispetto dell’ambiente”