Eventi nel rispetto del risparmio energetico, ma funzionali a rinnovare lo spirito della festa. Tutto pronto nella Montagna della provincia di Pistoia: Abetone, Cutigliano e i paesi e borghi della Montagna Pistoiese. Aspettando il nuovo Anno 2023
Montagna pistoiese, Natale 2022. Si accendono le luminarie natalizie in Montagna: seppure nel pieno rispetto delle politiche di risparmio energetico, i Comuni di Abetone Cutigliano e San Marcello Piteglio dono pronti ad entrare in pieno clima festivo. L’appuntamento è fissato per giovedì 8 dicembre, data che segnerà anche l’inizio di molteplici iniziative tematiche.
Così, per quel che concerne il Comune di San Marcello Piteglio, le frazioni rientranti nell’area del Centro Commerciale Naturale di San Marcello Pistoiese, Gavinana e Maresca saranno tutte dotate di un suggestivo albero di Natale. Lo stesso vale per il paese di Campotizzoro. Parallelamente, ogni commerciante si impegnerà per rendere maggiormente attraenti le proprie vetrine.
Anche nel Comune di Abetone Cutigliano le frazioni di Abetone, Regine e Cutigliano (che rientrano nell’area del Centro Commerciale) si preparano al meglio. Nello specifico, la piazza di Abetone e Le Regine saranno dotate di un albero che verrà allestito dai volontari della Proloco di Abetone e Soccorso Piste AVSSAT, mentre il tratto stradale della Valbuia verrà impreziosito con attraversamenti stradali a tendine. Cutigliano sarà invece munito di molteplici alberi di Natale, distribuiti nelle piazzette. All’interno del paese saranno realizzati addobbi dai motivi rossi e verdi preparati dai commercianti e volontari della Proloco di Cutigliano, illuminati da tonalità bianche e calde.
Su tutto il territorio, per decisione delle amministrazioni locali, le luminarie natalizie risulteranno accese nel periodo compreso tra l’8 dicembre e l’8 gennaio.
Non mancheranno le iniziative correlate. Nell’area delineata dal CCN di San Marcello P.se, Gavinana e Maresca ecco un Coro Gospel (8 dicembre, Maresca) a cura del gruppo Proloco di Maresca, Quelli del Carnevale , Scoiattoli Off – Road, Pubblica Assistenza, La Sala di Lettura. A Gavinana spazio invece per i Mercatini di Natale in piazza, mentre il 23 dicembre arriva Babbo Natale, grazie ad un’iniziativa promossa dai volontari e dai commercianti del Paese. Santa Claus giunge anche a San Marcello il 24 dicembre (nella piazzetta della chiesa) e il 6 gennaio è attesa la Befana (momento promosso dal Comitato per le feste di San Marcello P.se).
Nell’area del CCN Abetone/Regine saranno poi allestiti i Mercatini di Natale, aperti dall’8 dicembre ed abbinati alla Casa di Babbo Natale.
A questo si sommeranno molteplici iniziative di intrattenimento curate dalla Proloco di Abetone e soccorso Piste.
Anche nell’area del CCN Cutigliano arriveranno i mercati di Natale (10 dicembre) insieme a Babbo Natale (24 dicembre). La proloco di Cutigliano, in parallelo, darà vita a diversi momenti di animazione.
Comunicato
Pubblicato La Terra del Gusto blog magazine enogastronomia cultura turismo