Un tour per promuovere digitalmente la storia e i sapori del territorio. Presto le nostre video interviste e le foto del food tour organizzato da Confcommercio e Vetrina Toscana
Pistoia e Prato, dicembre 2022. Promuovere attraverso i canali social le eccellenze storiche ed enogastronomiche che rendono uniche Pistoia e Prato.
Sono le premesse che stanno alla base di FoodNet, la nuova iniziativa ideata da Mèntore Confcommercio Toscana e promossa da Confcommercio Provincia di Pistoia e Prato e Vetrina Toscana, il progetto di Regione Toscana e Unioncamere Toscana che promuove il turismo enogastronomico.
(nella foto la Bottega dei Pippi Pistoia – Francesco Calanchi e la giornalista Mako Kobayashi)
Un viaggio digitale alla scoperta di alcuni tra i migliori locali toscani che ha coinvolto Pistoia e Prato, grazie al racconto – appassionato e minuzioso – di giornalisti e blogger enogastronomici, pronti a far conoscere ai propri follower il gusto dei piatti tipici del territorio e della tradizione toscana, insieme ai racconti e alle specialità di alcuni tra i migliori ristoranti.
Noi de La Terra del Gusto abbiamo avuto il piacere di partecipare: prima alla tappa di Lucca, poi a quella di Prato e Pistoia. Presto le nostre video interviste ai protagonisti (ristoratori, esercenti e fornitori del territorio) e le foto del tour.
La giornata ha rappresentato la seconda fase del progetto Foodnet, in un primo momento composto da un ciclo di momenti formativi per le aziende, pensati per trasmettere le basi della comunicazione digitale legata ai prodotti enogastronomici.
“Una modalità tangibile – commenta Tiziano Tempestini, Direttore Confcommercio Pistoia e Prato – per promuovere le eccellenze del nostro territorio. Il format itinerante consente di conoscere in profondità le attività che hanno deciso di prendere parte all’iniziativa, offrendo una vetrina digitale importante per la loro visibilità e per quella delle città che le ospitano. Ogni impresa coltiva una storia personale: mediante un percorso online possiamo raccontarla e diffonderla ampiamente, valorizzando in modo autentico imprese, tradizioni e comunità”
Grazie a FoodNet i blogger si sono dunque immersi in un tour guidato che, dipanandosi tra storia, monumenti, tradizione, innovazione ed enogastronomia, ha restituito un’immagine fedelmente approfondita di Pistoia e Prato.
Nello specifico, il viaggio dei blogger è partito da Prato: dopo la visita del Duomo, ecco la tappa al ristorante – wine bar Le Barrique, per incontrare il produttore Il Poggiolino, di Montemurlo. Successivamente, spazio per una vera e propria visita del centro storico, curata dalle guide turistiche dell’Associazione Artemia.
Dopo il pranzo, sempre a Le Barrique, una sosta dolce alla pasticceria Nuovo Mondo, per addentare la qualità dolciaria pratese proposte da Paolo e Andrea Sacchetti. Protagonista assoluta la Pesca di Prato.
Quindi i foodblogger si sono spostati a Pistoia. Qui, dopo un’approfondita visita alla confetteria Bruno Corsini dal 1918, è iniziato un tour del centro storico a cura del Centro Guide Turismo Pistoia. Quindi ecco una tappa a La Bottega dei Pippi, per degustare i tipici biscotti pistoiesi. La giornata si è chiusa con una cena a base di Chianina IGP, al ristorante Initaly Bistrot.
Un’esperienza che sarà possibile rivivere attraverso gli scatti e i racconti dei blogger, visitabili sul profilo Instagram Vetrina Toscana.
Comunicato Confcommercio Pistoia e Prato – pubblicato da La Terra del Gusto blog magazine