La ricetta: Patè di fegatini di pollo e prosciutto cotto, pane bruschettato olio evo e confettura di fichi

Conoscete tutti i crostini toscani, la base sono i fegatini di pollo. Poi per ogni famiglia e ogni campanile la ricetta “originale”. Oggi vi proponiamo una variante per fare un patè unendo il prosciutto cotto. Poi una classica bruschetta toscana, con un olio extra vergine di oliva e una confettura extra di fichi. Prodotti Azienda agricola Bardelli: li trovate insieme al ricettario nell’atelier del gusto di Claudia Iride Lollini 

Un crostino o crostone diverso: per un aperitivo o antipasto

Per ottenere dei le nostre bruschette con patè di fegatini, prosciutto cotto e confettura extra di fichi potrete seguire passo passo la nostra ricetta, facile e veloce. Non rimarrete delusi. Come sempre meglio utilizzare dei prodotti qualità. Noi vi suggeriamo l’olio extra vergine di oliva toscano e la confettura extra di fichi. Per la ricetta abbiamo utilizzato i prodotti della Valdinievole:  Azienda Agricola Bardelli dal 1941. A Larciano, Pistoia.

Larciano: dove trovare il ricettario e i prodotti Azienda Agricola Bardelli

La wedding planner Claudia Iride Lollini ha creato a Larciano un vero e proprio atelier del buon gusto. Suggerimenti e idee per il matrimonio e cerimonie particolari. Anche tante proposte per occasioni da rendere uniche e indimenticabili. Suggerimenti per preparare la tavola anche a casa ma anche decorazioni per il Natale e le Feste. Non manca un utile e particolare ricettario, con abbinamenti insoliti ma sicuramente di successo, come quelli che vedono protagonisti i prodotti della Valdinievole della Azienda Agricola Bardelli dal 1941.

Claudia Iride Lollini  – Via Bartolini, 32 – Larciano Pistoia  Tel.392 132 2371

Ricetta patè di fegatini di pollo e prosciutto cotto

PREPARAZIONE

In una casseruola di bassa, di media grandezza medio scaldate metà burro con l’olio, insaporite il prosciutto cotto e la cipolla tritati e cuocere per almeno 15 minuti con fuoco basso. Mescolate continuamente aggiungendo ogni tanto brodo in modo da mantenere al composto la giusta umidità. Aggiungete i fegatini tagliati a pezzetti e le foglie di salvia. Fate stufare non oltre 3 minuti sempre mescolando. Ritirate dal fuoco, tritate il composto con il minipimer. Ponetelo di nuovo sul fornello e portare a bollore unendo alcune gocce di brodo. Amalgamate al composto il burro crudo avanzato, fate cuocere ancora 3 minuti e spegnete.  Assaggiate e regolate di sale e pepe.
Suggerimento: fiamma bassa, girate spesso e mantenete la giusta umidità e morbidezza del patè. Ne guadagnerà sicuramente il gusto.
Tagliate il pane toscano, bruschettatelo leggermente su una piastra o una padella antiaderente. Distribuitevi sopra il composto di fegatini.
Prima di servire fate gocciolare sopra il crostino la confettura extra di fichi. Servire su un tagliere, accompagnando, se disponibili, con fichi freschi o secchi. Ma in ogni caso con una ciotola di confettura extra di fichi.
Servire come antipasto o finger per un aperitivo.
Per questo piatto, ma anche per gli altri, utilizzate prodotti di qualità. Come il pane toscano e i prodotti della Azienda Agricola Bardelli dal 1941. Olio extra vergine di oliva, confettura extra di fichi. Tutti prodotti toscani: di Larciano, Pistoia. In Valdinievole.

La ricetta: Patè di fegatini di pollo e prosciutto cotto, pane bruschettato olio evo e confettura di fichi

leggi anche La Valdinievole sotto l’Albero di Natale: la wedding planner e Azienda Agricola Bardelli – olio extra vergine di oliva Toscana

A&P srl - noleggio operativo beni strumentali per Aziende soluzioni illuminazione LED e risparmio energetico per Privati PISTOIA - via Attilio Frosini 24 - telefono 0573.21342 PONSACCO (PI) - Via Nazario Sauro, 5 - telefono 0587.980706 numero verde 800831814 mail info@aeppistoia.it
A&P srl
Contatto tramite WhatsApp