Paura di parlare in pubblico? A volte basta una riunione di lavoro per metterci sotto pressione, specialmente quando dobbiamo spiegare al meglio i nostri progetti e far valere le nostre idee. Migliorare la capacità relazionale in pubblico con un corso di public speaking? scopriamo le opportunità
Public speaking: oratoria arte di parlare in pubblico
L’oratoria è l’arte del parlare in pubblico. Viene spesso confusa con la retorica, cioè l’arte del parlare e del persuadere con le parole. In questi termini, l’oratoria appare avere un ambito di utilizzo più ristretto, dato che la retorica ha trovato applicazione anche nella scrittura e ha assunto una fisionomia sfumata, misurandosi in questa veste con altre discipline come linguistica, logica, filosofia del diritto e critica letteraria. Wikipedia
La padronanza di saper parlare in pubblico, coinvolgendo la platea in modo incisivo e persuasivo utilizzando la comunicazione verbale sono capacità apprezzate e richieste dalle aziende di qualsiasi settore. Il buon – ottimo – oratore deve anche essere padrone della comunicazione paraverbale e non verbale.
Corso public speaking online o in presenza – tecniche fondamentali
- Effettuare sempre un’attenta analisi dell’uditorio;
- Conoscere e gestire la propria voce;
- Mantenere una stretta congruenza tra il linguaggio verbale e quello del corpo;
- Lavorare sul proprio linguaggio, adattandolo al pubblico.
Public speaking: come scegliere il miglior corso online
Non esiste una risposta univoca, occorre anche vedere le finalità e le aspettative che ci aspettiamo dalla partecipazione a questo corso e dal budget, in denaro e tempo, che vogliamo investire. Valutando quanto i miglioramenti potranno influire siano sulle nostre capacità personali e professionali.
Dedicheremo presto un articolo su questo argomento. A presto.