Lavorare nel mondo della ristorazione: una opportunità per tanti giovani e non solo. Serve sicuramente volontà, un minimo di esperienza e un attestato HACCP riconosciuto. Scopriamo i migliori corsi HACCP online
HACCP – cosa è e perchè è spesso fondamentale
Scopriamo HACCP, il significato e l’uso fondamentale e obbligatorio in Italia:
L’HACCP si basa sul monitoraggio dei punti della lavorazione” degli alimenti in cui si prospetta un pericolo di contaminazione, sia di natura biologica che chimica o fisica. È sistematico e ha basi scientifiche; la sua finalità è quella di individuare ed analizzare pericoli e mettere a punto sistemi adatti per il loro controllo (inteso nell’accezione di “regolazione”).
Dopo l’emanazione del 1997, è stato introdotto in Italia il sistema HACCP che, promuovendo il concetto di prevenzione, analizza i possibili pericoli verificabili in ogni fase del processo produttivo e nelle fasi successive come lo stoccaggio, il trasporto, la conservazione e la vendita o somministrazione al consumatore.
In altri termini, questo controllo si prefigge di monitorare tutta la filiera del processo di produzione e distribuzione degli alimenti; lo scopo è quello di individuare le fasi del processo che possono rappresentare un punto critico. fonte Wikipedia
Attestato HACCP: cosa è e chi deve fare il corso per avere attestato
La formazione HACCP ha l’obbiettivo di istruire e formare tutti i lavoratori dell’intero settore alimentare. Tutti gli operatori delle imprese che trattano direttamente o indirettamente alimenti, operanti nei processi di produzione, trasformazione, confezionamento, trasporto, distribuzione e somministrazione di alimenti e/o bevande.
A seconda delle mansioni svolte possiamo dividerli in:
Addetti alla manipolazione indiretta, lavoratori che non manipolano direttamente gli alimenti. Ad esempio dipendenti di aziende di deposito, trasporto, distribuzione e stoccaggio.
Addetti alla manipolazione diretta, lavoratori che si occupano della preparazione, produzione, confezionamento di alimenti in genere.
In un prossimo articolo parleremo in dettaglio dei lavoratori e addetti rientrarti nelle due suddette categorie.
Corsi HACCP online: sono validi, riconosciuti e affidabili?
Parlando di corsi haccp si nota che è sempre più diffusa la FAD, formazione a distanza – online. In particolare la modalità e-learning permette agli operatori del settore alimentare di provvedere alla formazione HACCP da qualsiasi dispositivo connesso ad internet, in qualsiasi momento della giornata e della settimana.
Ci sono dubbi da parte di alcuni sulla validità dei corsi haccp online. Per fare chiarezza è opportuno precisare che in Italia a livello normativo ci sono due importanti riferimenti al riguardo:
- Ordinanza numero 1179/2010 del TAR del Lazio – Ha riconosciuto la validità della formazione a distanza riguardo l’erogazione di corsi in materia di HACCP obbligatori per legge.
- Sentenza numero 4290/2010 del Consiglio di Stato – Che ha confermato la suddetta sentenza del TAR Lazio che quindi è da intendersi definitiva con tutti gli effetti di legge.
I corsi HACCP, obbligatori ai sensi del Regolamento CE 852/2004, sono quindi validi in modalità e-learning -online – soltanto se erogati da soggetti autorizzati a farlo.