La presenza di zanzare nel tuo giardino è un aspetto negativo che può rovinare le tue giornate trascorse all’aperto, magari in compagnia. Se sei stanco della loro continua presenza nei tuoi spazi esterni, probabilmente questo articolo fa al caso tuo. Parleremo ovviamente di disinfestazione
Avrai già provato vari metodi per tenere lontano questi insetti fastidiosi da casa tua, probabilmente con scarsi risultati. Ci sono infatti casi in cui le misure antizanzare di base, come ad esempio le trappole fai da te o rimedi naturali come le piante, risultano inutili nella risoluzione del problema.
Si può allora provare a risolvere il problema alla radice, chiamando una ditta specializzata nella disinfestazione dei tuoi spazi esterni.
In primo luogo, occorre attuare una prevenzione. Fin dai primi giorni di caldo, quando le zanzare incominciano il loro periodo di riproduzione, bisogna contrastare con gli opportuni mezzi l’aumentare della popolazione.
Infatti, per prima cosa dovrai assolutamente effettuare una perlustrazione dello spazio esterno a casa vostra. Questa pratica sarà utile per individuare i punti dove potrebbero trovarsi dei focolai per la riproduzione delle zanzare. I punti d’acqua sono una delle cause principali della proliferazione delle zanzare. Qualsiasi contenitore, anche di piccole dimensioni, in cui l’acqua ristagna per più di sette giorni consecutivi, è una potenziale fonte di pericolo dove questi insetti possono riprodursi.
In questo modo si riuscirà ad arrivare ai mesi estivi più caldi senza che la riproduzione incontrollata abbia creato una popolazione di insetti troppo numerosa per essere contrastata con altre tecniche.
Un altro elemento importante è identificare con accuratezza la specie di zanzare che hanno infestato il tuo giardino. In Italia le specie di zanzare sono tre e possono essere distinte in base a precise caratteristiche che le differenziano.
Gli aspetti da considerare sono molti, ma se all’inizio sembra una pratica molto difficile, con una costanza nel trattamento di disinfestazione noterete risultati sempre migliori.
Disinfestazione zanzare: quando è il momento adatto per farla?
Le zanzare tornano attive a partire dalla primavera, quando le temperature cominciano ad innalzarsi dall’inverno appena trascorso. Si è soliti iniziare le disinfestazioni nel mese di marzo, ma non è da escludere che possano essere fatti degli interventi già a fine febbraio, in caso di temperature già miti.
Oltre alle zanzare comuni, sono sempre più frequenti le zanzare tigre, che necessitano di un trattamento a parte rispetto alle comuni. Il giorno del primo intervento, in questo caso, dovrebbe essere scelto sulla base della temperatura esterna. A tal proposito, il momento perfetto è quando la temperatura esterna raggiunge e supera i 15-20 gradi.
Disinfestazione zanzare giardino: quanto costa?
Il costo dipende da diversi fattori, come l’estensione del giardino, la presenza di più punti d’acqua e/o canali d’irrigazione e molto altro.
Il costo per rimuovere gli insetti adulti è inferiore a quello relativo alle uova, che si applica invece con prodotti larvicidi. Si consiglia di richiederli entrambi, dal momento che l’uno senza l’altro offre risultati solo per pochi giorni.
In conclusione, il costo si aggira intorno ai 40 euro per un giardino di circa 50 mq. Ovviamente il prezzo è orientativo e dipende dal trattamento scelto e dalla ditta che lo realizzerà.
Disinfestazione zanzare: come avviene e quali sono i vantaggi
La migliore soluzione è quella di affidarsi ad una ditta, un professionista serio e competente che affronterà il problema con gli strumenti adatti. Innanzitutto, prima avviene un sopralluogo, che potrebbe essere gratuito o a pagamento, magari incluso nel costo dell’intervento.
Qui avverrà anche uno studio del giardino e delle specie di zanzara presenti, poiché, come già accennato in precedenza, un intervento efficace mira a conoscere il territorio e anche a conoscere le diverse specie di zanzara, così da andare ad eliminarle con la metodologia disinfestante più adatta.
Dopodiché verrà stilato un preventivo in relazione a quanto osservato nel tuo giardino. Verranno allora programmati gli interventi, tenendo conto dell’aspetto meteorologico. Se le previsioni annunciano pioggia nei giorni adiacenti alla disinfestazione, il trattamento va rimandato perché diventerebbe praticamente inutile.
Disinfestazione zanzare giardino: alternativa “Fai Da Te”
La disinfestazione può essere svolta anche solo, in moto del tutto autonomo, specie se possedete un giardino grande e volete sincerarvi che l’intervento antizanzare sia mirato e di qualità.
Sicuramente non avrete l’esperienza di una ditta specializzata, ma con una disinfestazione fai da te potrete ammortizzare meglio la spesa con l’acquisto di un nebulizzatore a motore o di una pompa zaino.
Una volta che sarete muniti di questa attrezzatura, ti potrai dedicare alla diffusione dei prodotti tipici, che potrai indirizzare solo nei punti in cui sono necessari. La soluzione può essere spruzzata su piante, siepi e vasi, ma anche sul pavimento di una terrazza o su un gazebo e persino sui muri esterni.
L’unico requisito di tutto ciò è che la scelta dei prodotti chimici antizanzare sia di una certa qualità, in modo da assicurarvi la buona riuscita della disinfestazione.
Disinfestazione zanzare nel tuo giardino? Tutto quello che c’è da sapere
leggi anche: Antizanzare da giardino: disinfestazione e trattamento zanzare giardino. La miglior soluzione
A&P srl - noleggio operativo beni strumentali per Aziende soluzioni illuminazione LED e risparmio energetico per Privati PISTOIA - via Attilio Frosini 24 - telefono 0573.21342 PONSACCO (PI) - Via Nazario Sauro, 5 - telefono 0587.980706 numero verde 800831814 mail info@aeppistoia.it