Quando e perché conviene cambiare fornitore di energia 

Cambiare fornitore e passare a una tariffa più economica permette di risparmiare sul costo della bolletta. Vediamo come fare per cambiare fornitore, quando è possibile farlo e quali documenti sono necessariPerché cambiare il fornitore di energia

A fine anno le bollette possono gravare notevolmente sul bilancio familiare dei cittadini. È perciò fondamentale scegliere la migliore tariffa di luce e gas scegliere il fornitore di luce e gas più adatto alle nostre esigenze.

Cambiare fornitore, quindi eseguire un subentro o una voltura, è totalmente gratuito e lo si può fare in qualsiasi momento, senza rimanere privi di luce o gas all’interno dell’abitazione. Per qualunque dubbio non esitare a contattare il servizio clienti del tuo fornitore.

Ma quando conviene cambiare fornitore di energia?

Cambiare fornitore può convenire se si sta spendendo tanto oppure se semplicemente si vuole spendere il meno possibile. Se vogliamo abbassare la nostra bolletta, cambiare fornitore può rappresentare un’ottima soluzione per accedere a un’offerta più vantaggiosa.

Vediamo alcuni motivi per cambiare fornitore luce e gas:

  • l’attuale offerta luce e/o gas è poco conveniente e la bolletta risulta troppo alta;
  • il servizio clienti dell’attuale fornitore è poco responsivo e non adatto alle nostre esigenze;
  • Scegliere lo stesso fornitore per luce e gas: Passare allo stesso gestore di energia elettrica e gas, oltre che permetterci di risparmiare, semplifica notevolmente la gestione delle utenze;
  • hai appena traslocato in una nuova casa ed i contatori sono attivi: fare richiesta per una voltura con cambio fornitore ci permette di non subire una tariffa scelta dal precedente inquilino che potrebbe non adattarsi alle nostre esigenze di consumo;
  • Passare al Mercato Libero: con la cessazione del mercato di maggior tutela prevista per gennaio 2023, chi ne è privo, dovrà sottoscrivere un contratto con un fornitore del mercato libero e preferisce muoversi per tempo.

Come fare a cambiare fornitore luce e gas

Cambiare fornitore energia è davvero semplice e richiede solo pochi minuti. Sfruttando i diversi canali messi a disposizione del fornitore( telefono, chat online, mail, fax) è possibile sottoscrivere un nuovo contratto di energia elettrica o gas per passare ad una tariffa più conveniente, cancellando il contratto precedente. Il cambio non comporta nessuna modifica tecnica al impianto elettrico oppure al contatore, né  prevede alcun impegno dal punto di vista contrattuale.

I documenti necessari per cambiare fornitore:

  • Dati dell’intestatario del contratto: nome, cognome e codice fiscale
  • Dati fornitura: indirizzo e codice POD per l’energia elettrica e PDR per il gas (rintracciabili in una vecchia bolletta)
  • Recapito telefonico e/o un indirizzo mail
  • Codice IBAN per l’eventuale domiciliazione bancaria (SDD)

Una volta eseguita l’operazione, sarà cura del nuovo gestore prendersi l’incarico di comunicare a quello vecchio l’avvenuta rescissione del contratto.

Durante questo periodo antecedente il cambio fornitore il cliente è ancora servito dal vecchio gestore, dal quale riceverà l’ultima bolletta di conguaglio. Successivamente, qualche giorno prima che avvenga il cambio, il distributore comunicherà la lettura del contatore al nuovo gestore, in modo tale da far partire la fatturazione in maniera corretta. Per semplicità il cambio fornitore avviene sempre il 1° giorno del mese.

Per quanto riguarda le offerte internet il discorso è simile. Puoi ricercare un operatore internet più economico rispetto all’attuale. Ricordati di effettuare uno speed test e una verifica di copertura di rete della tua zona prima di cambiare operatore.

A&P srl - noleggio operativo beni strumentali per Aziende soluzioni illuminazione LED e risparmio energetico per Privati PISTOIA - via Attilio Frosini 24 - telefono 0573.21342 PONSACCO (PI) - Via Nazario Sauro, 5 - telefono 0587.980706 numero verde 800831814 mail info@aeppistoia.it
A&P srl
Contatto tramite WhatsApp