Banche per mutuo 100% prima casa: quale scegliere?

L’acquisto di una casa è una di quelle cose fondamentali per ogni coppia o famiglia già formata. Di solito, una spesa di questo tipo è piuttosto consistente e dunque conviene accendere un mutuo e spalmare negli anni le rate da pagare

Il mutuo 100% è una soluzione utile per chi vuole comprare una prima casa. Parliamo di un mutuo che copre il valore dell’immobile al 100% appunto o all’80%, secondo le perizie che vengono fatta all’inizio. Ormai sono molte le banche disposte ad erogare questo finanziamento ma quale scegliere tra le tante?

Per rispondere a questa domanda, abbiamo pensato di fornirvi questa guida. Un modo per capire con facilità quali sono gli istituti bancari migliori per un mutuo 100% prima casa. Partiremo da qualche nozione tecnica sulle caratteristiche e i requisiti collegati a questa opzione, per poi passare alla lista di banche che ci interessano.

Caratteristiche e requisiti

Come detto in precedenza, il mutuo 100% prima casa è stato pensato appositamente per dare un aiuto concreto alle giovani coppie che vogliono costruire una famiglia e avere un luogo in cui vivere. Quali sono però i requisiti per richiederlo?

Prima di tutto, chi sottoscrive questo mutuo deve dimostrare di avere un lavoro stabile e delle entrate sicure e solide. In secondo luogo, non bisogna essere iscritti nelle liste dei cattivi pagatori, visto che la banca incorre in un certo rischio ad approvare questo finanziamento.

Abbiamo parlato di mutuatari giovani. Bisogna aggiungere però che per avere la priorità è importante che abbiano meno di 35 anni, almeno uno dei due componenti della coppia.

Va anche detto però che l’istituto di credito impone un’ipoteca sull’immobile, per cautelarsi ed eventualmente vendere la casa quando chi accende il mutuo si dimostra insolvente.

In più, è necessario stipulare una polizza fideiussoria che copra il 20 o il 30% del finanziamento ed avere un garante terzo, magari un parente stretto. Per quanto riguarda il tasso d’interesse, a seconda della banca prescelta, potrà essere variabile, misto o fisso e la durata del mutuo dai 10 ai 30 anni.

Banche che offrono mutuo 100%

Veniamo ora alla selezione di banche che danno l’opportunità di accendere un mutuo al cento per cento per la prima casa.

La Banca Intesa San Paolo propone il suo Mutuo Domus, aderente al fondo Consap. Se optate per questa tipologia, potete contare su un mutuo del valore che varia dai 30 mila ai 300 mila euro.

L’ex Banca popolare di Cividale, ora nota come CiviBank, offre un mutuo al quale possono accedere anche colore che hanno un ISEE superiore ai 40 mila euro. Chi risiede in Friuli Venezia Giulia, ha a disposizione anche un Fondo regionale di garanzia per l’edilizia residenziale.

Come terza alternativa, troviamo il Prontomutuo di Banca Popolare Puglise. La sua peculiarità risiede nel fatto che è un mutuo 100% per la prima casa valido anche per chi ha più di 36 anni.

Infine, citiamo la soluzione offerta da Crédit Agricole. Il suo finanziamento, ritenuto molto versatile e vantaggioso per chi vuole comprare la prima casa, è uno dei più richiesti sul mercato.

Consigliamo comunque a tutti di farsi fare un preventivo dall’ente bancario scelto. Così da avere un quadro dettagliato della situazione e poter decidere con tranquillità e consapevolezza come procedere. E se possibile, fare una simulazione riguardante il mutuo e le rate da pagare nel tempo della sua durata.

Bene, siamo arrivati alla fine di questa guida sulle banche da scegliere per il mutuo 100% prima casa. Come sempre, per qualsiasi dubbio, domanda o se volete raccontarci la vostra esperienza sull’argomento, non esitate a scriverci nei commenti qui sotto.

Banche per mutuo 100% prima casa: quale scegliere?

A&P srl - noleggio operativo beni strumentali per Aziende soluzioni illuminazione LED e risparmio energetico per Privati PISTOIA - via Attilio Frosini 24 - telefono 0573.21342 PONSACCO (PI) - Via Nazario Sauro, 5 - telefono 0587.980706 numero verde 800831814 mail info@aeppistoia.it
A&P srl
Contatto tramite WhatsApp