Il coronavirus l’ha portata di attualità, ma ovviamente l’igienizzazion o sanificazione  degli ambienti è fondamentale molto non solo per effettuare una profonda pulizia, ma anche per eliminare germi e batteri, virus, spore, funghi e muffe,  con i relativi cattivi odori di origine organica.

Sarà fondamentale in questo processo che non deve essere una tantum ma costante nella struttura ricettiva, che gli ambienti siano puliti e purificati per eliminare la carica batterica dei precedenti clienti.  Ripristinando un ambiente incontaminato, pronto ad accogliere nuovi ospiti. Sanificazione che ovviamente deve comprendere la biancheria e l’arredamento e quant’altro in uso.

Sembrerà  banale, ma questo  è un aspetto fondamentale per il cliente. Uno standard elevato nella gestione dei trattamenti di sanificazione da parte dell’albergatore risulterà indispensabile per garantire alti livelli di brand reputation. E magari per le recensioni …… Anche se ovviamente l’aspetto principale è la sicurezza per clienti e dipendenti.

Molto spesso i residui di sporco accumulati nei posti più nascosti come gli armadi, i cassetti, la tappezzeria, insieme ai cattivi odori di fumo o di muffa, possono lasciare una spiacevole sorpresa ai clienti e screditare immediatamente l’immagine dell’intera struttura.

Per sanificare perfettamente le camere della struttura sarà necessario affidarsi alle moderne tecnologie, in particolare quelle ad ozono, che si è rivelato indispensabile nell’igienizzazione di ogni tipo di ambiente.

L’elevato potere ossidante dell’ozono consente infatti di neutralizzare velocemente il 99,98% dei patogeni più resistenti, con la sua peculiarità di riconvertirsi in breve tempo in ossigeno senza lasciare residui. Un agente disinfettante naturale, ideale per recenti esigenze in ambito di sanificazione.  In particolare nella lotta a germi, batteri, parassiti, virus e muffe.

L’ozono è riconosciuto dal Ministero della Sanità, e da importanti organismi nazionali e internazionali,  presidio naturale per la sterilizzazione degli ambienti. L’ideale per sanificare gli hotel, tanto da essere anche utilizzato negli impianti di condizionamento e climatizzazione per la prevenzione di SARS, Legionella e H5N1.

Una azione disinfettante, quella dell’ozono, che  ha il potere di sanificare gli ambienti in breve tempo,  20 minuti a stanza, con un abbattimento della carica batterica del 60-70% già con il primo intervento. Quindi nel tempo in cui la camera viene rassetta viene anche sanificata (il trattamento puo’ essere posto in essere anche con presenza di persone).

Il trattamento ad ozono è ideale anche per l’eliminazione totale di odori sgradevoli e persistenti di fumo o di cucina e muffe. Come anche aree comuni: sale da pranzo, bar, spa, palestra, bgni in comune  e spogliatoi.

Essendo un gas naturale più pesante dell’aria viene anche utilizzato per sanificare in profondità le fibre dei tessuti, laddove si annidano microrganismi e sostanze maleodoranti.

Penetra in profondità in tutti i tessuti (moquettes, tende, tappeti, materassi, cuscini, asciugamani), negli impianti di condizionamento, nei canali di aereazione e in tutti gli scarichi distruggendo ogni microrganismo, senza l’intervento di manodopera aggiuntiva e senza l’acquisto di specifici prodotti per la disinfezione o deodorazione.

Nell’ambito della ristorazione alberghiera, l’ozono garantisce una sanificazione e una disinfezione profonda delle attrezzature, dei piani di lavoro e delle superfici contro i microrganismi patogeni che rappresentano la principale causa di malattia conseguente all’ingestione degli alimenti contaminati:

• PSEUDOMONAS AERUGINOSA

• VIRUS EPATITE A

• CLOSTRIDIUM BOTULINUM

• BACILLUS CEREUS

• CLOSTRIDIUM PERFRINGENS

• YERSINIA ENTEROCOLITICA

• STAPHYLOCOCCUS AUREUS

• SALMONELLA S.P.P.

• LISTERIA MONOCYTOGENES

• ESCHERICHIA C