Per decenni le lampade tubolari a neon o lampade tubolari fluorescenti hanno rappresentato una soluzione di illuminazione innovativa, è arrivato il tempo di passare a soluzioni molto più avanzate ed economiche, grazie alla tecnologia led
Vediamo le differenze tra i tubi a neon e quelli a Led, oltre ai benefici della loro sostituzione con il relamping proposto da A&P srl.
Sicuramente molta piu’ luce: una significativa differenza nella resa illuminante. a favore dei tubi a Led. Hanno infatti una resa illuminante superiore rispetto ai tubi fluorescenti.
Meno dispersione con i led: i tubi fluorescenti (quindi i tubi a neon), distribuiscono la loro radiazione luminosa a 360 gradi, tutta la superficie del tubo. Considerando che un elemento a soffitto ha un ventaglio di luce pari a 120 gradi verso la superficie sottostante da illuminare, buona parte dell’energia luminosa prodotta si disperde o è male indirizzata.
Un rimedio parziale a questo inconveniente si ottiene sfruttando le proprietà riflettenti del soffitto e delle pareti. Ma anche inserendo intorno a parte del tubo del materiale riflettente o satinato, e vernici bianche. In ogni caso una parte della luce si perde comunque.
Una migliore (e maggiore) resa illuminante dei tubi a Led. A differenza di quelli fluorescenti, i tubi a LED emettono luce nei 120 gradi della superficie sottostante, così da sfruttare il 100% della luce prodotta. Senza dover usare elementi riflettenti, e senza alcuna dispersione.
I tubi a Led sono molto più efficienti di quelli fluorescenti. Rispetto al neon permettono un notevole risparmio sui consumi di energia elettrica, con un taglio in bolletta. Una riduzione dal 30 all’80% dei consumi (e costi) per l’illuminazione.).
Maggior durata, minori sostituzioni. Una fonte di illuminazione a LED di 95 lm/watt può durare fino alla bellezza di 50mila ore, mentre una fonte di illuminazione fluorescente di 70-80 lm/watt può durare fino a 10mila ore.
Tubi a neon e tubi a Led: le differenze nel funzionamento. Oltre che nella resa illuminante, i tubi a neon e i tubi a Led differiscono anche nel modo di funzionare.
Vedremo presto queste differenze: qualità della luce e suo degrado nel tempo , calore.
Conclusioni. Considerando le differenze nella resa illuminante, nel funzionamento, e nelle altre caratteristiche espresse nei paragrafi precedenti, è stato possibile appurare che tra i tubi a neon e i tubi a Led sono decisamente meglio quelli che sfruttano la tecnologia Led.
Ricapitolando, a differenza dei tubi a neon, i tubi a Led hanno i seguenti vantaggi: non disperdono la loro energia luminosa, mentre una parte di quella dei tubi fluorescenti si perde; garantiscono un grande risparmio sulla bolletta; durano molto più a lungo rispetto a quelli a neon e funzionano immediatamente, e senza sfarfallii iniziali. E ancora non contengono e non emettono sostanze nocive e producono pochissimo calore, e quindi non c’è il rischio che si surriscaldino. Di norma, non hanno bisogno di alcun intervento di manutenzione.