La startup Kinoa e il navigatore per disabili Kimap presentati a Bruxelles

L’applicazione Kimap offre una soluzione tecnologica per affrontare il tema dell’accessibilità nelle città europee

La startup Kinoa è stata presentata a Bruxelles durante un incontro dedicato ai temi dell’accessibilità e dell’innovazione che si è tenuto presso la rappresentanza della regione Toscana, promotrice dell’evento. Nata a Firenze nel 2016, Kinoa è un’azienda innovativa che sviluppa strumenti tecnologici per la rilevazione e fruizione dei dati generando valore per la collettività.

L’incontro è stato l’occasione per presentare a un’audience europea il navigatore per disabili Kimap, il progetto di punta della startup, in grado di indicare il miglior tragitto in base ad accessibilità, tempo e distanza elaborando i dati rilevati dai sensori degli smartphone degli utenti in carrozzina. All’evento hanno partecipato i rappresentanti della società civile come European Network of Independent Living e Handy Brussels, l’associazione di categoria europea Allied for Startups, l’azienda italiana Novareckon e i rappresentanti del Parlamento Europeo e della Commissione Europea ai quali è stata mostrata la tecnologia di Kimap ed alcuni aspetti della sua applicazione pratica che riduce le barriere informative per il disabile che desidera spostarsi in autonomia.

A seguito della presentazione di Kinoa e Kimap, si è sviluppata con i rappresentanti della associazioni una discussione relativa agli ostacoli, ancora numerosi, alla completa accessibilità delle città europee e su come strumenti tecnologici o soluzioni innovative possano porre rimedio laddove l’ente pubblico o il legislatore non riesce ad arrivare. Per questo motivo Kinoa, utilizzando la tecnologia di Kimap, si propone come soggetto in grado di fornire gli strumenti innovativi per aggirare con la tecnologia i problemi strutturali delle città ed è pronta a partecipare ai progetti europei che verranno lanciati per affrontare il tema dell’accessibilità. I rappresentanti delle istituzioni europee hanno anche colto l’occasione di parlare dell’iter legislativo dell’atto europeo sull’accessibilità, una direttiva europea ancora in discussione che mira ad armonizzare nella UE gli standard e i requisiti di accessibilità per edifici e servizi.

comunicato stampa

A&P srl - noleggio operativo beni strumentali per Aziende soluzioni illuminazione LED e risparmio energetico per Privati PISTOIA - via Attilio Frosini 24 - telefono 0573.21342 PONSACCO (PI) - Via Nazario Sauro, 5 - telefono 0587.980706 numero verde 800831814 mail info@aeppistoia.it

Lascia un commento

A&P srl
Contatto tramite WhatsApp