Cambia la revisione: dal 20 maggio viene rilasciato, dopo i test nel centro abilitato, il certificato di revisione che documenta i km percorsi e dati dell’auto. La direttiva europea che lo ha introdotto ha lo scopo di ridurre il numero di frodi e garantire maggior sicurezza sulle auto usate.
Dal 20 maggio 2018 sono entrate in vigore delle importanti novità per la revisione auto. Con il recepimento della direttiva europea 2014 nr. 45, ha fattoil suo debutto il certificato di revisione. Vediamo di cosa si tratta e cosa cambia per gli automobilisti.
Il certificato di revisione:
Il certificato di revisione è il documento che viene rilasciato dal 20 maggio 2018 agli automobilisti al termine dei test di revisione auto da parte di ACI, Motorizzazione Civile e centri specializzati. Il documento contiene i dati identificativi del veicolo, l’esito dei controlli previsti e in particolare (la novità) tiene traccia del numero dei chilometri percorsi dall’auto.
Questo documento è previsto dalla direttiva europea 2014/45, a tutela di tutti i consumatori. L’Italia ha recepito la direttiva a maggio 2017, con applicazione delle norme a partire da maggio 2018.
L’obiettivo dichiarato delle nuove regole è quello di ridurre il rischio di frodi e registrare l’esito di tutti i controlli fatti sull’auto. Per una maggior sicurezza degli utenti della strada.
A&P srl - noleggio operativo beni strumentali per Aziende soluzioni illuminazione LED e risparmio energetico per Privati PISTOIA - via Attilio Frosini 24 - telefono 0573.21342 PONSACCO (PI) - Via Nazario Sauro, 5 - telefono 0587.980706 numero verde 800831814 mail info@aeppistoia.it